PSR tra innovazione e potenziamento della redditività
Quasi tutte le regioni italiane hanno messo a punto il PSR, strumento che incentiva e favorisce, tra le altre iniziative, anche le tecnologie dei reflui nelle aziende agricole
In linea generale i Psr di ogni regione si focalizzano sulle aziende agricole, promuovendo misure ed interventi che contribuiranno al raggiungimento delle priorità condivise:
-
Potenziamento della Redditività delle aziende agricole e competitività dell'agricoltura nazionale
-
Promozione dell'organizzazione delle filiere agroalimentari
-
Ripristino e valorizzazione degli ecosistemi
-
Efficientamento delle risorse
Molti bandi prevedono agevolazioni e finanziamenti per le attrezzature che gestiscono i reflui non palabili, valorizzando così anche la sostenibilità ambientale.
In tali ambiti di interesse, i Carrobotte Bonsegna possono essere dotati di:
-
Sistemi di iniezione sotto-superficiale a solco chiuso (iniezione a media profondità: 5-15 cm)
-
Sistemi di iniezione profonda (profondità maggiore di 15 cm);
-
Sistemi di iniezione sotto-superficiale a solco aperto (profondità inferiore ai 5 cm);
-
Sistemi per spandimento in bande con scarificazione Sistemi per spandimento in bande con tubi rasoterra
Bonsegna srl è a vostra disposizione per una consulenza personalizzata e individuare le tecnologie e attrezzature Bonsegna più idonee alle esigenze della vostra azienda agricola incluse nel bando PSR regionali approvati o in fase di approvazione.
Scarica la guida per il PSR Regione Veneto
Scarica il vademecum per il PSR Regione Veneto
Consulta i bandi PSR Regione Veneto