Ebony cutie with massive tits Anya Ivy hot xxx porn video download pinay couple sex video jamie lee curtis boobs hindi sex rujizz hindi porn sexy videos hd porn hd sex hindi porn deutsche porno
Vasta gamma di rimorchi agricoli: ribaltabili, fissi, monoasse, tandem, tridem, con frenatura pneumatica/oleodinamica, sospensioni fisse o con parabole di tipo industriale, adatti al trasporto di merci, prodotti agricoli, attrezzature, balle.
Carri botte spandiliquame per il trasporto di reflui dei frantoi o delle aziende zootecniche.
Tutti le nostre macchine agricole possono contare su una vasta gamma di accessori per implementarne l'uso e di pezzi di ricambio sempre disponibili a magazzino.
La ditta Bonsegna inoltre valuta il tuo rimorchio agricolo usato garantendoti la migliore offerta sull’acquisto del nuovo rimorchio.
I rimorchi agricoli Bonsegna hanno diverse capacità di carico in base al numero degli assi:
Per determinare la portata effettiva del rimorchio occorre detrarre la tara, cioè il suo peso a vuoto.
La tara dipende dal tipo di equipaggiamento del rimorchio, è buona norma che il cliente la controlli prima dell'utilizzo.
I rimorchi monoasse nella versione base sono generalmente privi di sospensioni. In catalogo ci sono anche alcuni modelli monoasse con balestre paraboliche che consentono:
scopri tutti i nostri prodotti: #rimorchio-agricolo-tandem #rimorchio-agricolo-biasse #dumper-monoasse #dumper-tandem #dumper-tridem #trasporto-balle-monoasse #trasporto-balle-tandem #trasporto-balle-tridem #trasporto-balle-biasse-con-ralla #trasporto-balle-biasse-con-ralla #rimorchio-bacco-elevatore-per-uva #carro-botte-spandiliquame-monoasse #carro-botte-spandiliquame-tandem #carro-botte-spandiliquame-tridem
Per i più esigenti si possono montare:
Sono realizzate con semiassi e dotate di un impianto idraulico come sospensione.
Esse migliorano la prestazione del rimorchio, assicurando un’esperienza di guida unica: il sistema si adatta istantaneamente alle asperità del terreno su cui viaggia il rimorchio e garantisce assenza di rollio, beccheggio, riduzione di consumo ruote e carburante grazie anche alla riduzione degli sforzi trasmessi al trattore.
Questo tipo di sospensione permette un carico costante sulle ruote in ogni situazione di terreno, garantendo uniformità di frenatura ed evitando un discontinuo compattamento del terreno.
L'omogeneità del calpestio consente una più facile moltiplicazione delle radici nella coltivazione.
Esso permette di avere un assetto del carico costante nel caso in cui si percorra una strada in pendenza, di modificare il livello di marcia del veicolo, di abbassare o alzare completamente il rimorchio per agevolare un carico e, con la bolla elettronica, di livellare il rimorchio prima del ribaltamento.
Questo kit prevede l’utilizzo solo di sospensioni idrauliche.
In esse gli assali sono ammortizzati da cilindri idraulici con circuito oleodinamico indipendente che permettono di: variare l’altezza da terra del pianale del rimorchio oppure alzare solo un asse quando è necessario trasferire peso sull’occhione, oppure nei viaggi a vuoto, ove si vogliano avere meno pneumatici a terra.
Per alcuni modelli vi è la possibilità di OMOLOGAZIONE MOTHER REGULATION (Omologazione Europea) che consente di aumentare la massa rimorchiabile ( 9000 kg. per assale), la massa massima sull’occhione (4000 kg) e la velocità dei veicoli fino a 60 km/h, anche se in Italia il Ministero dei Trasporti ha deciso di abbassare questa velocità a 40km/h.
La massa complessiva indicata nella Mother Regulation è solo quella sugli assi; la massa sull’occhione grava sulla trattrice. Di conseguenza la massa massima ammissibile sull’occhione non comparirà sulla carta di circolazione del veicolo, bensì su quella della trattrice. Sarà responsabilità del conducente del trattore accertarsi di non superare le masse massime consentite (assali + occhione).
A questi modelli si allega al cliente un certificato COC (certificato di omologazione comunitaria ), attraverso il quale l’utilizzatore chiede presso l’ufficio competente UMC l’immatricolazione del veicolo.
L’assale è uno dei componenti principali del rimorchio. Solitamente i rimorchi Bonsegna montano di serie sui tandem e tridem assali sterzanti con bloccaggio in retromarcia. Durante la fase di avanzamento del trattore, l’assale sterzante rimane libero consentendo al rimorchio di seguire la linea di avanzamento del trattore. Quando si procede ad effettuare una retromarcia occorre, tramite il distributore del trattore, bloccare/raddrizzare gli assi sterzanti in modo da procedere con la retromarcia ad assi bloccati.
Occorre effettuare questo bloccaggio anche per il trasporto su strada a velocità superiori ai 25 km/h.
Per evitare di collegare tanti tubi al trattore vi è una valvola di selezione sul rimorchio agricolo che permette di deviare il flusso idraulico verso il piede d’appoggio o l’assale sterzante.
È un kit di sterzatura comandata elettronica per i rimorchi che permette di pilotare elettronicamente gli assali sterzanti e di mantenere la linea di avanzamento del trattore.
Il kit gestisce l’angolo di sterzata degli assali fino a 7 km/h, li rende autosterzanti “liberi” superato questo limite di velocità, blocca la sterzata superati i 25km/h. Il kit comprende una pulsantiera con integrate la scheda elettronica di gestione delle funzioni, un Gruppo modulare con elettrovalvole per la gestione oleodinamica e un sensore angolare che rileva la posizione angolare tra trattore e rimorchio.